“In vacanza leggiamo?” Consigli di lettura da 6 a 10 anni

Buon giorno amici, eccoci al secondo appuntamento con i libri da portare in vacanza. La fascia d’età che andremo a toccare oggi è quella dai 6 ai 10 anni, con libri ancora illustrati ma non sempre, e con qualche classico che anche se non è dei più classici lo è diventato negli ultimi anni. Anche qui 10 volumi che potranno farvi compagnia, al mare, in montagna, in collina o a casa, perchè quando si legge è sempre un magnifico viaggio…

Partiamo con il primo volume di un grande scrittore che conoscerete sicuramente, ma se non lo conoscete vi consiglio i suoi libri dal primo all’ultimo. Noi li abbiamo letti tutti insieme e ci siamo fatti delle grandissime risate. Stiamo parlando di Roald Dahl, un libro bello e molto molto divertente.glisporcelli“I signori Sporcelli sono le persone più ripugnanti sulla faccia della terra: sporchi, brutti ma soprattutto cattivi. La loro occupazione principale è quella di farsi scherzi a vicenda, offendersi e maltrattarsi. Il signor Sporcelli insegue il sogno di creare un numero da circo con delle scimmie in grado di fare tutto capovolte. Per fare questo allena ogni giorno le sue scimmie e le poverette sono costrette a passare ore ed ore a testa in giù nella loro piccola gabbia. Convinto che le scimmie siano stupide e non capiscano nulla, il signor Sporcelli le maltratta creando in loro la voglia di ribellione. Grazie all’aiuto di un uccello proveniente dall’Africa e degli uccelli reduci dalla supercolla, le scimmie riusciranno a liberarsi e a dare la giusta lezione ai pessimi coniugi Sporcelli.”

Editore Salani – Collana Gl’Istrici – Pagine 112 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Continuiamo con questo libro che mi sembra molto affascinante, io adoro i gufi ed ho paura del buio vediamo se Plop riesce a farmi cambiare idea?

es.Tomlinson gufo 12mm

“Il famoso racconto di Jill Tomlinson è considerato un long seller e in Inghilterra è da anni un classico della prima infanzia. Narra la storia di Plop, un gufetto che, contrariamente alla sua natura, teme il buio e perciò si rifiuta di uscire di notte per andare a caccia insieme al suo papà. Ma come spesso accade, è la mamma che lo aiuta a vincere le sue paure, convincendolo a uscire. Affrontare proprio quello che ci spaventa di più è una ricetta sicura per acquisire la fiducia in se stessi, così come conoscere ciò che è ignoto significa cessare di temerlo. Plop scopre che il buio non è solo nero come appare ma è abbagliante, utile, divertente e persino affascinante.”

Editore Feltrinelli – Collana Il gatto nero – Pagine 94 – Formato cartaceo – Illustrato

♥ ♥ ♥

In questo terzo libro si parla di costellazioni, di scoperte e di misteriosi misteri…. Un libro tutto da scoprire…

lacostellazione“Leo ha appuntamento con Nick e Miki al Club del Planetario, nel camper di nonna Agata. Il suo sesto senso però è in allarme: la villa sembra deserta! All’improvviso viene attaccato da uno Yuppydroid che spruzza ragnale collose (ma è un robot creato da Miki), poi da un ninja scatenato (è la nonna!) e infine dall’esuberante bassotto Gas. Quando torna la calma, Miki racconta agli altri di aver scoperto un meteorite blu alla spiaggia dell’Antenna, sul Grancanale. Ma era troppo pesante per portarlo a casa, devono tornare a prenderlo insieme. Arrivati alla spiaggia, scoprono che il meteorite blu è sparito. Chi sarà stato? Forse i Coccodrilli Forchetta, invasori provenienti dalla Costellazione del Coccodrillo? Nick individua delle impronte sulla riva: sono tracce aliene! Nel frattempo il bassotto si mette a scavare buche nella sabbia finché non porta alla luce un oggetto misterioso. Che cosa sarà?”

Se vi interessa il tema, c’è anche un altro volume intitolato “Un meteorite in biblioteca”.

Editore Giunti Junior – Collana il club del planetario – Pagine 97 – Formato cartaceo

♥ ♥ ♥

Il quarto libro che vi consiglio è un classico dei più classici che ha fatto sognare per anni e continua a far sognare grandi e piccini, compresa la sotto scritta,  la nostra amica Pippi la conoscete? Quante avventure vissute in sua compagnia, è la compagna di scorribande perfetta per la vostra estate che state aspettando?pippi“Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me” ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. “Pippi Calzelunghe” è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in

54 lingue, di cui l’ultima dell’elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.

 

Editore Salani – Collana Gl’Istrici – Pagine 272 – Formato cartaceo

♥ ♥ ♥

Chi ama i pittori e l’arte non potrà non amare questo delizioso volume…

6169400_344851“Un albo raffinato e poetico, ma allo stesso tempo pieno di colore e dolcezza; un albo che parla di arte da un punto di osservazione originale e fresco. Partendo da alcuni dati reali della biografia di Henri Matisse, l’autrice americana Patricia MacLachlan immagina l’infanzia del pittore francese, tentando di rispondere alla domanda: “Perché i pittori dipingono quello che dipingono?”. Ne nasce un racconto breve e intenso che sembra dire al lettore: “Be’, se tu fossi stato un bambino che viveva in una triste cittadina francese dove il cielo era sempre grigio, che cosa avresti fatto per avere i colori, per dare luce e brillantezza al mondo che ti circondava?”. Ad accompagnare le vicende immaginate del piccolo grande Matisse ci sono le illustrazioni, che in qualche modo si ispirano allo stile di Matisse ma senza allontanarsi dalla vivacità tipica dei libri per bambini.”

Editore Motta Junior – Pagine 48 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato

♥ ♥ ♥

Questa è la storia di una delicatissima amicizia, tra un maialino e un ragno, non la conoscete? Io l’ho letta tante volte e ve la consiglio…

index“Può un maiale essere amico di un ragno? Certo che sì, se il maiale è un cucciolo come Wilbur e il ragno si chiama Carlotta. Il primo, vivacissimo e curioso, è stato adottato dalla piccola Fern, la seconda, saggia e affettuosa, ha un grande talento per la tessitura delle tele. Sarà proprio lei a escogitare un fantasioso piano per salvare la vita dell’amico. E alla fine Fern capirà che gli animali sono più vicini di noi al senso della vita.”

Da questo libro hanno tratto anche un bellissimo film per bambini e famiglie, guardatelo se ne avete l’occazione, cliccate qui per vedere la recensione del film.

Editore Mondadori – Collana Oscar Junior – Pagine 198 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Un libro questa volta dedicato alle bambine, ma che non è detto non possa piacere anche ai maschietti. Si parla di fate, di magie e di desideri…

3084-Bro.indd“La vita di Philippa è un disastro: i suoi genitori riescono sempre a metterla in imbarazzo con i loro comportamenti bizzarri e la sua migliore amica si è appena trasferita, lasciandola sola. Per fortuna esiste il Dipartimento Tre Desideri del comitato Oltre le Nuvole, che ha deciso di mandarle una fata madrina per aiutarla a realizzare la vita che vuole. Ma Daisy è più che altro una fata sorellina, data l’età, ha un bel caratterino e nessuna voglia di avere a che fare con un’umana. E poi ci sono i tre desideri che Philippa ha ricevuto in dono: cosa potrebbe chiedere? Bisogna stare molto attenti a cosa si desidera perché diventare la ragazza più popolare della scuola e ritrovarsi con dei genitori normali che litigano di continuo potrebbe non essere così divertente…”

Editore Piemme – Collana Junior Bestseller – Pagine 318 – Formato cartaceo

♥ ♥ ♥

L’ottavo volume avrei voluto averlo io da piccina, adoro Julia Child, la conoscete? Una grande grande cuoca, anzi sapete che faccio? Vado subito a cercare questo libro!

julia“Siete cordialmente invitati a leggere questo racconto per tutte le età su una bambina di nome Julia. Sebbene la storia non contenga informazioni reali riguardanti (la vera) Julia Child e dovrebbe quindi essere presa cum grano salis e, perché no, generosi riccioli di burro, speriamo che in queste pagine troverete qualcosa che sia di vostro gradimento. E se scoprirete, come è accaduto a noi, che alcune storie si assaporano meglio quando le si condivide con gli altri, allora il gioco è fatto. Bon appétit.”

Editore Il Gioco di Leggere – Pagine 32 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato

♥ ♥ ♥

Siamo quasi arrivati alla fine di questa lunga e bellissima lista di libri per le vacanze, a me è venuta una voglia pazzesca di leggere a voi no? Chi di voi ama le supplenti? Alzate la mano e non fate i vergognosi, con le supplenti tutto è possibile ma vediamo se anche qui è davvero così…sos“Quest’anno, in classe di Luca, c’è una sorpresa: è arrivata una terribile supplente con vocazione alla tortura-compiti… Stiamo parlando della tremenda Lametta, terrore della scuola! Per luca e un vero guaio! È all’ultimo posto in fatto di voti, gli capita spesso di distrarsi e si stanca perché le parole non stanno mai ferme. Ma Lametta sarà una maestra, cosi terribile o l’unica terribilmente… in grado di aiutarlo?”

Editore Coccole Books – Pagine 53 – Formato cartaceo

♥ ♥ ♥

Abbiamo iniziato con un grandissimo autore straniero e concludiamo con un grandissima autrice italiana Bianca Pitzorno, con un libro che vi appassionerà ne sono sicura, a me è piaciuto da matti!

streghetta“Asdrubale Tinnnanzi non si lava mai i denti, è maleducato ed egoista. Ma è un giovanotto moderno e resta esterrefatto quando legge nel testamento del prozio defunto che per ereditarne l’immenso patrimonio dovrà sposare una strega. Lui alle streghe non ci crede. Neppure i signori Zep ci credono, e quando nasce loro Emilia, una bambina dai capelli rossi che galleggia nella vaschetta da bagno, parla col gatto nero e non si riflette negli specchi, pensano soltanto a una buffa serie di coincidenze. E intanto Asdrubale, che non intende rinunciare al patrimonio del prozio, riesce a procurarsi un antico libro di magia con le istruzioni necessarie per riconoscere la futura sposa. Riuscirà la piccola Emilia a scampare dalle grinfie del ripugnante cacciatore d’eredità?”

Editore Einaudi Ragazzi – Pagine 109 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Spero anche questa volta di avervi stimolato le papille (come si suol dire) ce n’è per tutti i gusti, vi ricordo ancora che se non trovate questi volumi in libreria perchè alcuni fuori catalogo, potete sempre rivolgervi alle vostre biblioteche che sapranno come esaudirvi, non mi resta che augurarvi anche questa volta di viaggiare e sognare con queste pagine…

Il prossimo appuntamento con le letture per la fascia d’età dagli 11 ai 15 anni!

A presto!

Questo articolo è stato pubblicato in 6 - 10 anni, In vacanza leggiamo?,, Libri per ragazzi e contrassegnato come da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...