Antonio e Virgoletta – Erich Kästner

antonio“Sera dopo sera, Virgoletta esce dalla sua bella stanza per andare per le strade di Berlino a vendere fiammiferi, e questo nonostante i suoi genitori abbiano abbastanza denaro per esaudire tutti i suo desideri. Molto diversa è la situazione di Antonio, che invece non sa mai se e quando potrà fare il prossimo pasto. Ma anche se i due ragazzini vivono in mondi diversi, sono molto amici e questa si rivelerà una grandissima fortuna. Perché quando i ladri tenteranno di svaligiare la casa di Virgoletta, il coraggioso Antonio sarà lì per aiutarla!”

Che personaggio meraviglioso Virgoletta e non da meno Antonio, un’amicizia così particolare se si pensa agli anni in cui è stato scritto questo libro. Una ragazzina molto ricca e un ragazzino molto povero, insieme ne combinano di tutti i colori e saranno bravi anche a  fermare il ladro che vuore rubare in casa di Virgoletta. Un libro attualissimo che ci insegna ad aver rispetto di ogni uomo e di ogni professione. Alla fine di ogni capitoletto una piccola morale che ho trovato molto molto simpatica. Una lettura adatta per bambini dalla terza elementare in su ma che letto da adulto mi ha fatto riflettere.

Editore Piemme – Pagine 224 – Formato cartaceo – Per lettori dai 6 anni in su.

Questo articolo è stato pubblicato in 6 - 10 anni, Libri per ragazzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...