“In vacanza leggiamo?” Consigli di lettura da 0 a 5 anni

Ho pensato che con l’arrivo dell’estate e del tanto desiderato tempo libero, sia una buona e bella idea consigliare qualche libro da leggere con e per i nostri ragazzi. Cominciamo con la categoria più piccola che a mio parere ha dei libri “succuleti”, divertenti e che sono perfetti per passare qualche ora in buona compagnia. Si divertono i bambini ma anche i genitori e si crea un legame ed un ricordo che dura per sempre.

Ecco di seguito qualche consiglio, premetto che non seguo le ultime uscite, vado a naso, guardo le copertine, le illustrazioni e se mi piace l’argomento trattato è sicuramente un libro che vale la pena di leggere.. Dimenticavo, alcuni li ho già letti ai miei ragazzi e ne parlo perchè mi sono piaciuti tanto tanto, altri sono tutti una scoperta che farò con voi… Vi ricordo anche che se non li trovate in libreria potete sempre usufruire dei bellissimi servizi che le biblioteche comunali offrono, io ho controllato in molti circuiti bibliotecari e questi libri sono tutti presenti 🙂 🙂 🙂

Cominciamo con questo meraviglioso libro che ho letto, riletto e straletto, ci sono molte avventure che hanno come personaggio il Gruffalò e sono tutte paurose e divertenti, ma lui “il mostro” buono, sa essere dolce e carino…

index“A 15 anni dalla data della prima pubblicazione, il libro viene celebrato con un’edizione speciale arricchita da una nuova grafica di copertina e nuovi contenuti: per la prima volta in Italia vengono pubblicati i primissimi bozzetti fatti da Axel Scheffler per il personaggio del Gruffalò. Questa edizione speciale conterrà inoltre due pagine con un commento dell’autrice e dell’illustratore sulla nascita del personaggio e sul “dietro le quinte” che lo ha visto nascere.”

Un libro splendido che consiglio vivamente, come tutte le avventure del Gruffalò, potete averne una visione a questo link.

Casa editrice Emme Edizioni – Pagine 80 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato.

♥ ♥ ♥

Secondo consiglio di lettura, andiamo da Bastoncino lo conoscete? Io si ed è un personaggio davvero molto simpatico, andiamo a conoscerlo…

bastoncino“In un albero cavo di un verde giardino vive la famiglia di Bastoncino. Lui ancora non lo sa ma una grande avventura presto inizierà..”

Come avrete intuito anche questo libro l’ho letto ai miei figli, faceva parte dei numerosissimi libri della biblioteca alla scuola materna, un’iniziativa splendida e lodevole che ha fatto avvicinare alla lettura i miei bambini. E’ davvero delizioso Bastoncino, vedrete quante avventure vivrete in sua compagnia.

Editore Emme Edizioni – Pagine 32 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato.

♥ ♥ ♥

Continuiamo vi va? Questo libro è sicuramente divertente perchè… Si parla di cacca… Eh si bambini che argomento fastidioso vero? Vediamo che ci racconta…

41kONcAF+LL._SX385_“A una Talpa graziosa e decisamente miope, accade un piccolo incidente: qualcuno gliel’ha fatta in testa! Ma chi è il colpevole? Per scoprirlo la Talpa dovrà svolgere approfondite indagini.”

Bambini secondo me qui ci si diverte che ne pensate?

Editore Salani – Pagine 32 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato.

♥ ♥ ♥

Abbiamo parlato di cacca e dobbiamo parlare anche di pipì, siete d’accordo con me? Vediamo che libro divertente ho trovato!corso di pipìAh se c’è un corso qui bisogna approfittarne! Impareremo subito a farla nel posto giusto!

Io me lo leggo volentieri questo libro, sapete non è mica perchè si è già grandi che si sa dove bisogna fare la pipì… Qualche errorino anche i grandi lo fanno ancora…

Editore Mondadori – Pagine 34 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato.

♥ ♥ ♥

Io lo so che vi piacciono gli animali e allora che ne dite di questo divertente libro che raccoglie tante storie in loro compagnia? Se fossi in voi lo leggerei…

tanteQuante piccole avventure! Il gatto si nasconde sempre, la pecorella vuole volare, il topolino gioca con la luna… così il divertimento è assicurato!

Editore Il Castoro – Pagine 48 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato

♥ ♥ ♥

Diciamocelo, lavarsi non è quella gran cosa anche se la mamma insiste sempre, ma forse sapete che è anche divertente? Scopriamolo con questo libro!

886246307“Un libro delle prime paroline tutto da toccare! Per scoprire, attraverso il tatto, tutti gli oggetti che usi per fare il bagnetto.”

Mi sembra divertente cosa ne pensate?

Editore Giochi Educativi – Pagine 14 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato

♥ ♥ ♥

Le tempeste in mare, mamma mia che paura, ma Ago e Pino sapranno come vincerla…

Conoscete Ago e Pino, a me piacciono davvero tanto, vivono tante avventure e la loro amicizia è speciale…4241-Plancia.inddEcco una nuova avventura di Ago e Pino, adoro queste illustrazioni!

Editore Piemme – Collana Il Battello a Vapore – Pagine 32 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato.

♥ ♥ ♥

Vi piace la musica a me tantissimo! Andiamo allora a scoprire questo libro delizioso sugli strumenti musicali nel mondo.

glistrumenti“Un giro del mondo attraverso sei strumenti musicali tipici di vari paesi. E facile imparare a riconoscere la fisarmonica, il mandolino, il flauto di bambù, la kora, la darbuka e la balalaika.”

Se questo libro vi è piaciuto c’è a disposizione anche il secondo volume che potete trovare a questo link.

Editore Fabbri – Collana I miei piccoli libri sonori – Pagine 12 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato

♥ ♥ ♥

Quando qualcuno a cui vogliamo bene ci lascia è sempre un grande dolore, ma è anche un’aspetto che fa parte della vita e che vivremo prima o poi sulla nostra pelle, come accompagnare e aiutare un bambino a capire? Un libro delicato che tratta un argomento dei più difficili, la morte.

63271m-QNNXLDP1”Quando la mamma mi ha detto che la nonna era morta, non sapevo che cosa volesse dire. Ma poi mi ha spiegato e ora so come portare sempre con me il ricordo della mia nonnina” dice la piccola protagonista di questo libro.
Melanie Walsh, autrice e illustratrice inglese di grande successo e grandissima sensibilità, in questo albo illustrato affronta in modo strordinario un argomento difficile come la morte e l’elaborazione del lutto da parte di un bambino.
Senza ricorrere ad alcuna visione religiosa della morte e dell’aldilà e grazie a un linguaggio incredibilmente semplice, caldo e familiare, alle illustrazioni dallo stile inconfondibile e alle grandi finestrelle che introducono l’elemento ludico nel flusso narrativo, a un sapiente uso del dialogo figlio-genitore, un argomento ostico come la morte di una persona cara viene trattato in modo naturale e il meno traumatico possibile per il bambino: provare tristezza e nostalgia è normale, ma anche la morte fa parte della vita, del ciclo della vita che permette al mondo di rinnovarsi perché tutto ciò che vive un giorno morirà e tutto ciò che vive un giorno darà vita nuova.
Un libro toccante, delicato e inaspettatamente pieno di gioia di vivere.
Titolo originale: ”Goodbye grandma. Helping young children cope with bereavement” .

Editore Motta Junior – 24 pagine – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato

♥ ♥ ♥

L’ultimo volume di questa lunga lista è un libro con delle illustrazioni deliziose, non che le altre non lo fossero, mi hanno colpito per la loro delicatezza.

64083a-CGGGR7QY”Mamma, raccontami ancora del sogno” è il desiderio che Uori esprime alla sua mamma. Inizia così un dialogo profondo, delicato tra la piccola e la grande. Domande e risposte in un crescendo di curiosità e scoperta, con gli occhi rivolti al volo delle rondini tornate per il mutare delle stagioni. In questo avvicendarsi di immagini Uori spicca il suo volo.

Sembra davvero molto molto bello!

Editore Gruppo Abele – Collana I Bulbi dei Piccoli – Pagine 48 – Formato Cartaceo – Illustrato – Cartonato.

♥ ♥ ♥

Si chiude qui, ma solo per il momento, questa nuova rubrica, spero che abbiate trovato dei titoli in teressanti e che abbiano pizzicato la vostra curiosità, ho certato di spaziare nei temi,  per poter dare la possibilità di scegliere tra le varie opportunità. Vi aspetto per il secondo appuntamento, sceglieremo insieme i libri per la fascia d’età  6 – 10 anni.

A presto! Buone vacanze e soprattutto buone letture ♥

Questo articolo è stato pubblicato in 0 - 5 anni, In vacanza leggiamo?,, Libri per ragazzi e contrassegnato come da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

7 pensieri su ““In vacanza leggiamo?” Consigli di lettura da 0 a 5 anni

  1. Corso di pipi’ e Chi me l’ha fatta in testa sono adattissimi al mio caso. Voglio provare lo spannolinamento e sto iniziando a creare un senso di fastidio e consapevolezza in Mattia, ogni volta che la fa nel panno e non nel riduttore.
    Bellissima questa idea di letture 0/15. I due menzionati credo che li acquisterò! Grazie!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...