«La differenza tra una casa e un mausoleo è terribilmente lieve. Un viso che prima c’era, e poi non c’è più; un rumore di passi, una risata danno senso alle opere umane. Se vengono a mancare, rimangono mura, quadri e silenzio.»
“Romagna, estate 1967: Silvia ha dieci anni e mezzo e tutto sta per cambiare nelle sua vita. Una storia intensa, un romanzo sul passaggio fra infanzia ed età adulta, uno sguardo intenerito e profondo sugli affetti famigliari e su come possono cambiare nel tempo.”
“Quando le estati erano lunghe e le vacanze duravano quattro mesi, Silvia le trascorreva a Rocca, in Romagna, insieme alla nonna inglese, che benché avesse sposato un notabile del luogo e vivesse da mezzo secolo nella villa più bella e più antica del borgo, era ancora «la signora» per tutti gli abitanti, altera e un po’ temuta fuorché dalla nipote che amava, teneramente ricambiata. Giornate belle e tutte uguali, scandite dai giochi con i ragazzini del paese, le chiacchiere con la nonna e la governante, l’attesa dei genitori nel weekend, le letture nell’immensa soffitta piena di segreti… Ma l’estate del ’67 è destinata a rimanere per sempre impressa nella memoria: Silvia, dieci anni e mezzo, fa amicizia con Lisa, la figlia del balordo del paese, selvatica e ribelle, e insieme faranno una scoperta sconvolgente che cambierà per sempre la loro vita e il loro sguardo sul mondo di adulti che le circonda… “
Devo dire che la copertina qui ha la sua importanza, questo colore così meraviglioso che mi ricorda l’estate, i giochi in giardino e questa bambina ritratta con una macchina fotografica mi hanno spinta a leggerlo tra i tanti che avevo prenotato in biblioteca. Un racconto delizioso, che a tanti di noi farà ricordare le nostre estati passate, le scorribande con gli amici del paese che ritrovavamo dopo un intero lungo anno di attesa… Le gite proibite e le amicizia che nascevano dal nulla… Ma Silvia e Lisa hanno qualcosa in comune e scopriranno insieme il segreto che da tanto la nonna e tutta la famiglia nascondono. Un romanzo splendido che leggendo sembra quasi una autobiografia, ma questa è solo una mia idea…
Editore Corbaccio – Pagine 252 – Formato Cartaceo – Ebook
Il titolo non mi aveva affatto ispirato, ma la copertina (hai ragione: verde stupendo e bellissima immagine) e la presentazione mi hanno fatto cambiare idea! Al prossimo giro in biblioteca lo cerco subito 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Francy, leggendolo poi capirai il perchè del titolo, un libro da leggere nelle lunghe giornate estive… Con una ciotola di ciliegie da una parte e le pagine del libro dall’altra 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sembra davvero un bel romanzo. In effetti la copertina è davvero affascinante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero Ale! E il libro merita, credimi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche questa è una bella proposta. Complimenti per le tue recensioni cara!
Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luna grazie di cuore
"Mi piace""Mi piace"