“La Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, la voce di Hélène. Hervé Joncour continuò a raccontare la sua vita, come mai, nella sua vita, aveva fatto. Questo non è un romanzo. E neppure un racconto. Questa è una storia. Inizia con un uomo che attraversa il mondo, e finisce con un lago che se ne sta lì, in una giornata di vento. L’uomo si chiama Hervé Joncour. Il lago non si sa.”
Hervé Joncour è un negoziante francese di banchi di seta. Ama il suo migliore amico Baldabiou, lo condurrà sulla via della seta. Costretto a recarsi in Giappone per comprarne le uova, inizia ad intraprendere lunghi viaggi, lontano dalla sua famiglia.
Ama sua moglie, Helene, dalla bellissima voce, ma ama anche un’altra donna. Una donna dallo sguardo magnetico, dallo sguardo ipnotico. Possibile amare qualcuno senza mai averne sentito la voce, averne sfiorato la pelle? Si, è possibile.
E’ una perla di racconto da trarne un profondo significato. Il finale è a dir poco sorprendete e ,permettetemi, anche struggente.
Rincorriamo tutta la vita la sicurezza dell’amore della nostra metà, ma quando arriva non ci basta, vogliamo il sogno, l’irraggiungibile, il proibito… Forse c’è del romantico nel sognare un amore bloccato sul nascere, eppur vivo come non mai? Il pensiero umano è più forte dell’azione ed il sogno di un bacio e di una carezza sono più desiderabili del bacio stesso. Ergo che un abbraccio sincero di una donna che ti ama non basta più; ecco che il cuore e la mente sono altrove e non si può fare niente. E’ il destino dell’uomo amare l’impossibile?
“È uno strano dolore… Morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai…”
Editore Rizzoli – Pagine 108 – Formato cartaceo – Ebook
letto tutto d’un fiato! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io invece non ho mai letto Baricco ma mi sa che presto lo farò 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ l’unico libro che mi e’ piaciuto.
"Mi piace""Mi piace"
Intendevo l’unico scritto da Barrico!!!
"Mi piace""Mi piace"
Seta è veramente coinvolgente e .. ” amorevole “….
"Mi piace""Mi piace"