Il libro della giungla – Rudyard Kipling

91pAzl3iizL._SL1500_“Kipling sembra che sguazzi nel ribaltamento dei ruoli. Gli animali parlano, molti sono sensibili e solidali. Gli uomini hanno reazioni irrazionali e bestiali. Il ribaltamento dei ruoli è un ottimo allenamento contro il pregiudizio. Mowgli invita indirettamente i giovani lettori a sospettare degli accostamenti troppo facili: lupo-cattivo, serpente-vile, extraco-munitario-pericolo. Dopo oltre un secolo, Rudyard Kipling continua a educare così i cuccioli d’uomo.” (Dall’introduzione di Luigi Garlando)

Ho letto questo classico con i miei bimbi come compito per la scuola media.
Non si tratta di un’unica storia (quella di Mowgli a cui tutti noi pensiamo condizionati dal bellissimo film della Disney), ma di cinque racconti che coinvolgono uomini e animali nella giungla.
Kipling scrive benissimo e fa delle descrizioni meravigliose sia dei luoghi che dei personaggi, ma soprattutto ci fa profondamente riflettere sul comportamento nostro e dei nostri simili: siamo sicuri che feroci sono gli animali?

Editore Piemme – Pagine 280 – Formato cartaceo – Ebook

3 pensieri su “Il libro della giungla – Rudyard Kipling

  1. Come dice Ely, anch’io lessi il libro ormai tanti anni fa … e se devo essere sincera, non mi piacque particolarmente. Però mi hai fatto venire voglia di rileggerlo e vedere se il giudizio cambia 😉
    Grazie!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...