“Alice ha lavorato sodo per raggiungere i suoi obiettivi e ora, a quasi cinquant’anni, sente di avercela finalmente fatta.
Dopo anni di studio, di notti in bianco e libri di psicologia, ha coronato il suo sogno, è una scienziata di grido, insegna a Harvard e viene chiamata dalle più prestigiose università per tenere conferenze. E poi c’è il suo più grande orgoglio, la famiglia: il marito John, un brillante esperto di chimica, che non riesce a trovare gli occhiali neppure quando li indossa, e i loro figli, Anna, Tom e Lydia, tutti e tre realizzati, anche se ognuno a modo suo.
All’improvviso, però, tutto cambia. All’inizio sono solo piccole dimenticanze: una parola sulla punta della lingua che non riesce a ricordare, il numero di uova nella ricetta del pudding natalizio, quello che prepara fin da bambina. E poi un giorno, dopo il giro di jogging quotidiano, Alice si ritrova in una piazza che è sicura di conoscere ma che non sa dove si trovi. Si è persa, a pochi metri da casa.
Qui comincia il suo viaggio tra le corsie d’ospedale, a caccia del male che sta cancellando i suoi ricordi. Quando le viene diagnosticata una forma presenile di Alzheimer, tutto ciò in cui Alice ha sempre creduto pare sgretolarsi. E anche la sua famiglia, che l’aveva sempre considerata un pilastro indistruttibile, perde ogni certezza e fatica ad accettare la nuova Alice, che in certi momenti è quella di sempre, ma che in altri sembra una sconosciuta, fragile e indifesa. Insieme dovranno affrontare il dolore. Insieme si scopriranno diversi e impareranno ad amarsi in un modo nuovo.”
Essere attratta dal titolo del libro,leggerne la trama, e acquistarlo immediatamente è quello che ho fatto. Il morbo di Alzheimer… chi di noi non ha mai sentito parlare? Quante sofferenze per chi accudisce questi ammalati, qui però l’autrice affronta il tema della malattia dal punto di vista dell’ammalato! Una donna brillante, intelligente, in carriera, uno scienziato che non può non accorgersi che qualcosa non quadra, qualcosa di grave. Disperata lotta con tutte le sue forze per aggrapparsi alla vita, ad ogni minima speranza di guarigione. Un libro che mi ha conquistata subito per la trama, la scorrevolezza della lettura….una storia che commuove e fa riflettere. Un successo da cui è stato tratto un film di prossima uscita, con attori del calibro di JULIANNE MOORE, ALEC BALDWIN E KRISTEN STEWART.
Editore Pickwick – Pag.304 – Formato cartaceo – Ebook
L’ho letto anche io, dovrebbe essere presente nel mio blogghino. E’ stata una lettura intensa!
Lessi tempo addietro un altro titolo con tema portante una malattia insolita: http://www.qlibri.it/images/stories/jreviews/6301_Nonconoscoiltuonome_1267756505.jpg
Provalo, io ho pianto alla fine!
"Mi piace""Mi piace"
Io questo lo devo ancora leggere, l’ho prenotato in biblioteca la settimana scorsa e grazie alla recensione di Giovanna ho scoperto questa storia, vado subito a vedere la tua segnalazione, sono libri che devo leggere in momenti di serenità altrimenti mi deprimo troppo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì è vero, ci vuogliono momenti particolari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
be, quando lo leggerai troverò poi qui il tuo pensiero.
"Mi piace"Piace a 1 persona