“Andrea è accusato di aver ucciso Barbara, la fidanzata, in preda a un raptus e sotto l’effetto di stupefacenti. Valeria ha saputo dal giornale che il ragazzo che ama è accusato di aver strangolato la madre. Una donna ha visto uscire di casa la figlia e non sa che sarà per l’ultima volta, mentre Zoe sogna l'”uomo dal naso perfetto” e attende il trapianto… Vicende che si intrecciano e sovrappongono, vittime e carnefici che si scambiano i travestimenti nel teatrino dell’assurdo della vita. Una struttura originale e una scrittura toccante e coinvolgente disegnano storie talmente vicine alle nostre che sembrano appartenerci, componendo un vivace mosaico in cui ogni tessera si incastra armoniosamente”.
Intenso, Immenso, Geniale. Se dovessi descrivere con solo tre parole questo libro forse sarebbero queste tre. Ma in realtà è molto di più. Vi confesso che l’ho dovuto leggere poco alla volta perché le emozioni e sensazioni erano fortissime. Si entra nella mente, nei sentimenti, nelle paure, nei dolori di ogni protagonista. Lo sono tutti, come sono tutti andando avanti nella lettura, un po’ carnefici e vittime. Una scrittrice che riesce a descrivere come nessuno mai, secondo me, le emozioni. Ogni riga, ogni capitolo scuote la mente e l’anima e ci dimostra che non sempre quello si guarda è veramente quello che si vede.
Con l’occasione ho visitato il sito di Sara Rattaro e c’è la notizia che “in questi mesi Sara sta lavorando sulla ripubblicazione con Garzanti del suo primo romanzo Sulla sedia sbagliata che uscirà nei primi mesi del 2015”. Consigliatissimo! Buona lettura.
Editore Morellini – Pagine 157 – Formato cartaceo – Ebook
Sara Rattaro è un’autrice che mi piace molto, volevo proprio leggere tutti i romanzi che ha scirtto e tu mi ha ricordato l’idea 🙂 Anche questo sembra davvero interessante e con un tema particolarmente delicato, un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ely, si, un libro pieno di emozioni, davvero intenso ma meraviglioso! Una autrice per me unica. Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questa autrice, mi hai incuriosito!
Grazie per il suggerimento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Francesca, se ami le emozioni forti, intense questo libro fa per te!
"Mi piace""Mi piace"