Funny Girl – Nick Hornby

Hornby“Nell’Inghilterra degli anni Sessanta spopola l’attrice televisiva Sophie Straw, ex reginetta di bellezza di un paesino del Nord, che ha cambiato nome e tagliato i ponti con la famiglia per trasferirsi nella Swinging London, inseguendo il sogno di far ridere la gente come la sua eroina, la star americana Lucilie Ball. Insieme a lei, l’affiatatissima squadra che lavora alla serie della BBC Barbara (e Jim), di cui Sophie è l’indiscussa protagonista: un cast di personaggi straordinari che stanno vivendo, forse senza esserne consapevoli, la grande avventura della loro vita. Gli sceneggiatori, Tony e Bill, nascondono un segreto difficile da confessare. Dennis, il produttore colto e sensibile, ama il suo lavoro ma odia il suo matrimonio – forse perché è sposato con la donna che detiene il record mondiale di snobismo. Il protagonista maschile, Clive, più bello di Simon Templar e molto vanesio, sente di essere destinato a una carriera di più alto profilo. E Sophie, che si è giocata il tutto per tutto pur di sfuggire alla monotonia della provincia e alla minaccia di un matrimonio senza amore, si troverà a recitare un copione di scena troppo simile a quello della sua vita, e dovrà decidere che tipo di donna essere, e che tipo di uomo scegliere, in un mondo in cui anche le donne sperimentano nuovi ruoli e una nuova libertà. Una ragazza che vuole puntare sull’ironia, non sulla bellezza, che vuole fare l’attrice, non la soubrette, che vuole essere amata, ma davvero.”

Sapete perchè mi è piaciuto questo libro? Perchè è tranquillo, dove per tranquillità intendo lo svolgersi sereno e pacifico degli eventi. Tutto si incastra come un puzzle divertente e necessario, i protagonisti sono simpatici ed avvolgenti anche nelle loro piccolezze e difetti.Sophie è bella, travolgente. Ma non vuole essere l’ennesima bambola da concorso provinciale di bellezza. Lei vuole far ridere, e parte alla volta di Londra.E li si dipana tutta la vicenda e l’intreccio di vari personaggi. Nick Hornby ci accompagna sin nella loro vecchiaia. Si attraversano vite con leggerezza e divertimento.E lo sfondo è, a dir poco, meraviglioso. La Londra degli anni Sessanta, la swinging London. La nascita della commedia televisiva, gli autori, lo scontro con una parte di intellettuali che storcono il naso di fronte alla voglia di divertimento che la gente chiede a piena voce.

Insomma un romanzo godibilissimo. piccolo neo:le ultime pagine un pò fiacche rispetto all’incalzante narrazione che le precede. Ma è cosa di poco conto nell’economia generale di questo piccolo gioiellino del grande Nick Hornby!

ottofondo musicale per la lettura: Zoot Money & Big Rool Band – A big time operator

Editore Guanda – Pagine 373 – Formato cartaceo  – Ebook

6 pensieri su “Funny Girl – Nick Hornby

  1. Come sempre fai centro! Mi piace per prima cosa la copertina che sembra rispetti il contenuto del libro e poi un romanzo divertente ma che comunque fa riflettere sull’essere una star e tutto quello che ne consegue 🙂 Grazie Monica!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...