Il colore del tè – Hannah Tunnicliffe

ilcoloredeltè“Macao è una Las Vegas d’Oriente, con la sua umanità chiassosa, i profumi esotici, il denaro che scorre a fiumi. Ma per Grace Miller, che vi si è appena trasferita con il marito, il primo impatto è desolante: la città le è aliena e lei, con i suoi esuberanti capelli rossi, quando passeggia per strada si sente un pesce fuor d’acqua. E l’ossessione per i figli che non riesce ad avere sta logorando anche il suo matrimonio. L’unica alternativa alla depressione è cambiare vita, con un pizzico di follia, come avrebbe certamente fatto quell’eccentrica di sua madre. Così, anziché sottoporsi a un ennesimo tentativo di fecondazione assistita, decide di aprire una sala da tè in puro stile parigino nel cuore della città. Aiutata da Leon, elegante chef francese, Grace si apre all’arte e ai misteri della cucina e mette a punto una ricetta che farà furore: i macarons, fragranti e delicate meringhette colorate come pietre preziose. Tra confidenze e ricette, rimpianti e passioni, intorno ai tavolini del suo locale si intrecceranno le esistenze di donne di tradizioni e origini diverse. E ascoltando le loro storie, Grace troverà finalmente dentro di sé la forza per guardare la vita con occhi diversi.”

E’ il primo libro di questa scrittrice e devo dire che mi è piaciuto. L’ho avuto in prestito da un conoscente che ama leggere prevalentemente classici ma che esplora anche altri generi e gliene sono grata.  La storia è ambientata a Macao, città peraltro dove la stessa Tunnicliffe ha vissuto, altra cultura, altre abitudini, altra lingua, altro mondo ma stesso bisogno di ricominciare, bisogno di famiglia, di amicizia  e tutto attraverso il potere terapeutico della cucina. E’  un bel libro, ci sono dolori trattati con grande sensibilità, istantanee, momenti  descritti in modo quasi poetico, donne che si scoprono più forti di quello che pensavano; per Grace, ma non solo, sarà un percorso faticoso fatto di momenti belli, inaspettati ma anche dolorosi, rivelatori. Non mi sono immedesimata in Lei poiché molto diversa, a volte troppo “rallentata” nelle sue reazioni o richiesta di spiegazioni però è un bel personaggio come coloro che la accompagnano in questa rinascita. E’ un libro che consiglio di leggere come lo hanno consigliato a me.  Buona lettura.

Editorei Sonzogno – Pagine 320 – Formato cartaceo

 

2 pensieri su “Il colore del tè – Hannah Tunnicliffe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...