“Nessuno fa solo cose giuste o sbagliate. Siamo luce e ombra insieme. Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l’Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola.
Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c’è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Il suono assordante dell’assenza di Margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in Danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più.
Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l’incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che Margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un’adolescente che si sente sbagliata. Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l’abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare. E quando Margherita ha bisogno di lui come non mai, Francesco le sussurra all’orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale: «Niente, ma proprio niente, è come te, Margherita».”
Quanto amore in questo libro. Essere genitori ci porta a difendere e ad amare i nostri figli oltre ogni logica, ma quanto è difficile quando ci vengono strappati dal cuore?
Una storia davvero profonda, dolorosa, toccante e vera. Non conosco per fortuna la realtà di chi perde i propri figli perchè allontanati dall’altro coniuge, ma quanto dolore e quanta forza bisogna avere per poter continuare a vivere, con la speranza di poterli rivedere e riabbracciare un giorno?
Francesco nella sfortuna della morte della ex-moglie ha la fortuna di poter riportare a casa Margherita sua figlia e di ricominciare da li, nulla è facile e scontato ma l’amore fa grandi cose, anche le più impossibili. A tratti commuovente e a tratti doloroso davvero il racconto meraviglioso dell’amore che lega padre e figlia.
Editore Garzanti – Pagine 219 – Formato cartaceo – Ebook
Elena leggevo la tua recensione ascoltando una canzone di Elisa, “A modo tuo”. Una canzone che parla di figli che crescono ,che ti vengono strappati dallo scorrere naturale degli eventi, dalla loro crescita, da quelle piccole ali che mano mano li portano via da noi. E senti una leggera e struggente malinconia che ti stringe il cuore….Non oso immaginare quindi il dolore di un figlio strappato dall’altro coniuge.Sai perchè la tua recensione è bella? Perchè leggerla, aprire amazon e comprare l’ebook è stato un tutt’uno. Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Monica, vedrai un libro emozionante, bello e difficile proprio x l’argomento che tratta
"Mi piace""Mi piace"