A volte ritorno – John Niven

cover“Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico – preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame… – che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. JC (Jesus Christ) gli dice: “Sei sicuro sia una buona idea? Non ti ricordi cosa è successo l’altra volta?” Ma Dio è irremovibile. Così JC piomba a NY, dove vive con alcuni drop-out e ha modo di rendersi conto in prima persona dell’assurdità del mondo degli uomini. E cerca, come può, di dare una mano. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo messaggio a un sacco di gente. Ma, come già in passato, anche oggi chi sta dalla parte dei marginali non è propriamente ben visto dalle autorità.”

Inizio questa recensione, dato il periodo, con un augurio a tutti! Il libro di oggi è un libro che non consiglierei a chi non ha ironia, a chi non vuol vedere o sentire alternative. Il linguaggio, alcune volte, può sembrare un po’ troppo colorito e forte come alcune scene che forse non avrei inserito ma probabilmente solo delle immagini un po’  “caricate” possono trasmettere un messaggio che resti. E il messaggio è amore e rispetto verso tutti, è dare una possibilità anche a chi ha sbagliato, un aiuto a chi è solo, a chi è malato e debole  nel corpo o nella mente e tutto questo racchiuso in un unico comandamento che è “Fate i bravi”, unico che racchiude tutto e tutti. Si ritrovano situazioni che rispecchiano molto l’america anche se sono ormai omnipresenti ovunque, purtroppo. L’umanità da lassù sembra cambiata dall’ultima volta che Gesù l’ha vista da vicino ma scoprirà ben presto che le cose stanno molto, molto peggio rispetto ad allora. Un libro diverso e originale che sono stata contenta di leggere. Non conoscevo questo autore ma leggerò sicuramente altro. Buona lettura!

Editore Einaudi – Pagine 381 – Formato cartaceo – Ebook

3 pensieri su “A volte ritorno – John Niven

  1. Hai detto bene c’è dell’ironia in questo libro e mi piace proprio così, penso sia divertente vedere Dio ai tempi nostri, alle prese con un mondo che non riconosce più, l’importante quando si parla di religione e fede, qualsiasi essa sia è non diventare irrispettosi ma se si è divertenti perchè no? Anche questo come tutti i libri che consigli penso vada nella mia lista dei desideri, grazie Sabrina!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...