Open – André Agassi

immagine-4Non conosco molto il mondo del tennis, non l’ho mai seguito se non dai titoli di giornale, ma quando ho visto esposto questo libro sono rimasto colpito. Le autobiografie o le biografie sono uno dei generi che mi piace esplorare. Quello che mi ha attirato di più è stata la fotografia di André Agassi con quegli occhi lucidi, stanchi. E poi il titolo: “Open, la mia storia”, così, semplice, immediato.

Leggendo poi nella seconda di copertina sono rimasto ulteriormente colpito da questa frase:

Odio il tennis, lo odio con tutto il cuore, eppure continuo a giocare, continuo a palleggiare tutta la mattina, tutto il pomeriggio, perché non ho scelta. Per quanto voglia fermarmi non ci riesco. Continuo a implorarmi di smettere e continuo a giocare, e questo divario, questo conflitto, tra ciò che voglio e ciò che effettivamente faccio mi appare l’essenza della mia vita.

E allora mi sono buttato a capofitto nella lettura, scoprendo pian piano che in questo libro viene raccontata la parte più nascosta di questo grande campione. Che è stato grande non solo sul campo ma anche nella vita, che ha saputo affrontare a modo suo gli alti e i bassi della sua carriera, cambiando nel tempo l’atteggiamento nei confronti della vita.

Leggendo le sue pagine si ripercorrono i grandi momenti del tennis degli anni ’80 e ’90 e ho scoperto quanto possa essere faticosa e logorante una partita a tennis, quanta preparazione e meticolosità nell’affrontare un torneo.

Il racconto si srotola fluido e semplice, è come essere dentro i pensieri di André, leggendo ti sembra di vivere insieme a lui le gioie, le delusioni, le tensioni, la paura di non essere all’altezza delle aspettative….

Incuriosito, al termine della lettura sono andato a cercarmi i video delle partite raccontate nel libro ed è stato come ritrovarmi immerso nel racconto, a ripercorrere i momenti clou dei suoi match. Vi consiglio guardare e ascoltare il discorso che ha fatto al termine del suo ultimo incontro.

Emozionante!

Editore Einaudi Stile Libero – Pagine 504 – Formato cartaceo

Questo articolo è stato pubblicato in Autobiografie e contrassegnato come , da maupao . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su maupao

Insegnante di scuola primaria, mi sono appassionato al software libero e alla sua diffusione nella scuola e nella pubblica amministrazione. Incontro il mondo dei blog pian piano, e mi rendo sempre più conto che possono avere un ruolo importante sia a scuola che nel tempo libero per lo scambio di idee e per la crescita personale.

2 pensieri su “Open – André Agassi

  1. Ciao 🙂
    Io ho scoperto il tennis, come sport da praticare, l’anno scorso e non l’ho più lasciato, mi piace molto e sì, una partita è faticosa, ovviamente non come ai livelli di Agassi!
    Ero bambina quando lui giocava e mi piaceva!!
    Deve aver sofferto molto però.. credo che lo leggerò questo libro!
    Ciao e buon weekend

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...