Le avventure di Gordon Pym – Edgar Allan Poe

barca Poe“Cacciandosi nella stiva di una baleniera, Gordon Pym si imbarca in un viaggio senza ritorno oltre i più lontani confini della ragione. Tra le più ossessionanti fantasie di Poe. Dal momento dell’imbarco hanno inizio di una serie di avventure inquietanti e misteriose, raccontate in prima persona nel diario del protagonista, dapprima nutrito di nascosto dall’amico Augustus, poi solo, nella stiva, con un messaggio che Augustus ha scritto col sangue. Tra cuochi giganti, ammutinati, marinai che rasentano la delinquenza, l’avventura sprofonda nell’orrore quando, ridotto alla fame, l’equipaggio deve scegliere chi sacrificare per nutrirsi della sua carne…”

Questo viaggio atto a placare il bisogno di avventura del giovane Gordon, avrà tragici risvolti che come mancini ben dati gli arriveranno in faccia uno dopo l’altro, senza sosta. L’opera inizia col claustrofobico e terrifico soggiorno nella stiva nera come il nulla e si conclude in un assoluto biancore. Un libro che al di là della tua volontà ti trascinerà con se in un viaggio mistico, surreale e traboccante di gradi emozioni espresse con la pacatezza che solo Poe sa usare. Il romanzo, l’unico mai scritto dall’autore, è una commistione a mio parere ben riuscita tra i sei generi portanti della letteratura di ogni dove: Orrore, Mistero, Avventura, Crimine, Fantasia ed anche Saggistica; di fatti grazie alle descrizioni tecniche e minuziose Poe da vita ai paesaggi e alla nave che da semplice cornice diventa personaggio. Il finale spiazzante ha lasciato a bocca aperta persone che in campo letterario, di certo sapevano qualcosina più di me; come H.P Lovercraft, Melville, Stevenson e Verne. Proprio quest’ultimo “turbato” dalla brusca interruzione del racconto ne immagina il continuo nel suo racconto “La sfinge dei ghiacci”.

Nonostante la mia entusiastica recensione voglio dissuadervi dal leggere quest’opera se state cercando un horror scorrevole e d’impatto. Questo libro non vi farà venire la pelle d’oca o nascondere sotto le coperte. Le descrizioni vi trafiggeranno l’anima, lasciandovi una sottile inquietudine. Nonostante potreste non rendervene conto chiuso questo libro sarete delle persone un pochettino diverse. Nel bene o nel male, questo libro vi cambia… Per sempre!

Editore Feltrinelli – Pag. 256 – Formato cartaceo

2 pensieri su “Le avventure di Gordon Pym – Edgar Allan Poe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...