“Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.”
Sono stata molto indecisa sul pubblicare la recensione di questo libro, poi mi sono detta che non sempre la recensione deve ottenere il massimo dei punti ma deve essere per chi la scrive il resoconto di quello che ha lasciato. Questo libro è stato molto osannato, soprattutto dopo che è uscito anche il film a qui è ispirato. Come al solito rimango colpita dalla copertina, questa mi fa immaginare una storia dolce anche se dolorosa. Come sempre non mi accorgo di scegliere un libro adatto ai ragazzi, adolescenti e giovani adulti. Detto questo, la storia raccontata è davvero bella, l’amore tra due ragazzi ammalati di cancro, un sogno e poi tutto s’infrange, ma mi aspettavo altro, più ricchezza di sentimenti, più coinvolgimento e perchè no più lacrime, invece leggere queste pagine mi ha lasciato un sentimento tiepido, forse o probabilmente perchè scritto in un linguaggio diretto adatto ai giovani e io aimè non lo sono più, sono certa però che se leggo un libro che racconta una storia tragica alla fine, perchè mi sia piaciuto davvero, devo soffrire e piangere anche, e qui non è successo. Mi piacerebbe confrontarmi con chi l’ha letto, per sapere cosa ne pensa…
Non l’ho letto.
Mi sarebbe piaciuto confrontarmi; temo, però, non riuscirei a leggerlo.
La sofferenza che le righe riportano, non fa per me.
All i’m sayin’ (original mix) – allovers feat. Lisa shaw
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò pur essendo una storia triste non mi ha stravolto più di tanto, mi ha lasciato un po tiepida, non so se riesco a spiegarmi…
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta di leggere questa tua opinione: io l’ho letto pochi mesi fa, e non ho pubblicato la recensione perché ero quasi confusa! Mi aspettavo molto, per l’opinione di tutti gli altri, e ci sono rimasta male: ho versato qualche lacrima alla fine, la storia è molto triste, ma non coinvolgente come mi aspettavo. Per tutto il libro ho continuato ad aspettare quel punto bellissimo di cui parlavano tutti, e purtroppo non l’ho trovato. La tua recensione mi fa sentire meno strana 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco hai detto giusto, mi aspettavo che arrivasse quel punto stravolgente ma no…. E anche io ho versato qualche lacrima ma miha lasciato così, bella comunque la storia, comunque mi ha fatto riflettere… Grazie della tua opinione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho visto il film, e non credo leggerò il libro: in questo momento non ho voglia di intristirmi durante la lettura; miè già successo anni fa con “Un volo di farfalla”, libro che ti consiglio… Buona festa di Tutti i Santi, Elena! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luca, ti dirò non è che poi alla fine mi ha fatto stare troppo male, ecco mi aspettavo qualcosa di diverso, buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elena, buona serata anche a te! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ely purtroppo non ho letto il libro ma prima che leggessi la trama mi sono innamorata della copertina… sinceramente non amo leggere dolori forti… egoisticamente parlando ho bisogno di risvolti positivi, non che voglia rinchiudermi in un mondo dorato… per carità… è che ho ben presente il dolore e almeno quando leggo così come quando vedo un film, voglio distrarmi, gioire, anche riflettere, ma non rattristarmi… questa volta passo insomma… ma leggerti è sempre un piacere e credo che la tua race sia molto utile a coloro che vogliano acquistare questo testo…:* ti stringo elena:**
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ti capisco e comprendo benissimo 🙂 Un bacione cara Simo!
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto benissimo a pubblicare questa recensione, perchè è la tua opinione e perchè chi ormai ti conosce e si fida dei tuoi gusti può così avere un’idea più chiara del libro.
Ti dirò: la copertina ha preso anche me, ma un po’ perchè, visto il momento, non ho voglia di storie tristi, un po’ porprio grazie alla tua recensione, questa volta passo 😉
Grazie Ely, è sempre un piacere passare da queste parti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Francy se non hai voglia di tristezza passa pure, ma ti dirò ho pianto ben più volentieri per altri romanzi che mi avevano preso l’anima, questo alla fine non più di tanto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La copertina cattura molto anche me, spesso le mie scelte cadono a istinto sulla foto… un po’ come il trailer per i film, non sempre se sono fatti bene assicurano una buona visione… però alla fine ogni storia è un’avventura, sia quando convince, sia quando lascia perplessi… e noi amiamo vivere tante vite, quindi… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vero Francesca, infatti sono comunque contenta di averlo letto ma mi sento come se avessi mangiato un dolce a metà…. Non del tutto soddisfatta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ho visto il film e mi è piaciuto molto. Ora voglio leggere il libro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora guarderò il film magari mi farà una nuova impressione, grazie!
"Mi piace""Mi piace"