“Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l’hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.”
E’ un libro autobiografico che mi è piaciuto leggere perché mi ha fatto pensare e valutare alcuni miei comportamenti. Bello no?! quando un libro ci aiuta! Mi sono ritrovata a pensare come ero in un’altra fase della mia vita quando molte cose erano diverse eppure già presenti, esistevano ma non ero ancora pronta a vederle, a gustarle.
Mi piace definirla una “scrittura parlata” perché l’autrice non si dilunga in descrizioni ma ci sono fondamentalmente dialoghi che, a mio avviso, riportano una punteggiatura che chiamerei orale. Il libro parla di come da una esperienza tanto inaspettata quanto più dolorosa e traumatica ci si può risollevare arrancando, giorno dopo giorno con fatica, scoprendo lungo la strada che si è meno soli di quello che si pensa, che si è in grado di imparare molte cose dedicandocisi giornalmente anche solo per dieci minuti. Mi sono ritrovata ad “invidiare” Chiara per i suoi amici, anche quelli a lei inaspettati, per una mamma sempre presente per la propria famiglia ma anche per chi soffre e per un Natale davvero da ricordare perché veramente vissuto. Buona lettura!
Editore Feltrinelli – Pagine 187 – Formato cartaceo – Ebook
Bravissima scrittrice, ho letto solo il suo primo libro ma mi sono riproposta di leggerli tutti, grazie per questa recensione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ely, concordo anche se per me questo è stato il primo libro. Da come è scritto si vede che ha vissuto in prima persona questa esperienza. Di sicuro un valore aggiunto che si ritrova nel racconto. Una piccola precisazione che ho dimenticato di scrivere nella mia recensione è che il nome del marito non viene mai detto, Chiara quando parla di lui lo chiama Mio Marito, per me un tocco di classe ma anche di carattere.
"Mi piace""Mi piace"
ely cara ciao, a me è piaciuto un sacco questo libro, ci sono dei giorni che mi viene in mente di dedicare 10 minuti a qualcosa di nuovo e ci provo davvero! sembra strano ma funziona, per imparare, distrarsi, evadere, porsi domande, cercare, ecc….brava la Gamberale!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lilli anche secondo me 10 minuti possono fare la differenza ed aiutarci nella vita di tutti i giorni. Mi unisco a te…. brava la Gamberale!
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io l’ho letto! Molto carino!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Francesca, grazie del commento. Concordo con te!
"Mi piace""Mi piace"
Rieccomi! Anch’io ho recensito un libro che fa riflettere: https://wwayne.wordpress.com/2014/11/20/amori-proibiti/. Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, bella recensione. Il libro lo trovo interessante anche perchè ispirato a persone realmente vissute. Sono d’accordo con te, un libro deve avere la capacità di coinvolgere il lettore e lasciarlo non indifferente sui temi trattati!
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Grazie mille per i complimenti (che contraccambio) e per la risposta! : )
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ho scoperto il tuo blog letterario e lo trovo delizioso e utilissimo. Hai i miei stessi gusti in fatto di letture. Grazie per i tuoi suggerimenti preziosi. Oggi andrò ad acquistare questo libro…da qualche tempo mi fa l’occhiolino dagli scaffali e non mi sono ancora lasciata tentare.
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola e benvenuta in Libri Vagabondi, la Gamberale mi piace molto e credo che leggerò qualche altro libro di quelli che ha scritto, buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"