Phobia – Wulf Dorn

index“Londra, una fredda notte di dicembre nell’elegante quartiere di Forest Hill. Sarah sta dormendo quando sente rientrare il marito, che sarebbe dovuto restare via per lavoro ancora qualche giorno. Ma l’uomo che trova in cucina intento a prepararsi un panino non è Stephen. Eppure indossa gli abiti di Stephen, ha la sua valigia, ed è arrivato fin lì con l’auto di Stephen, parcheggiata come al solito davanti alla casa. Sostiene di essere Stephen, e conosce particolari della loro vita che solo lui può conoscere. Elemento ancora più agghiacciante, l’uomo ha il volto deturpato da orribili cicatrici. Per Sarah e per Harvey, il figlio di sei anni, incomincia un incubo atroce, anche perché lo sconosciuto scompare così come era apparso e nessuno crede alla sua esistenza. Anche la polizia è convinta che Sarah sia vittima di un forte esaurimento nervoso e che non voglia accettare che il marito sia andato via di casa volontariamente e che presto tornerà. Sola e disperata, Sarah si rivolge all’unica persona che, forse, può aiutarla, il suo amico d’infanzia Mark Behrendt, psichiatra che conosce gli abissi dell’animo umano. Insieme Mark e Sarah iniziano a indagare, mentre il misterioso sconosciuto è sempre un passo avanti a loro e sembra divertirsi a tormentarli, a lasciare piccoli segnali e scomparire. Chi è l’uomo sfigurato? Che cosa vuole da Sarah?”

Immaginate la vostra casa. Le vostre quattro pareti. L’odore della vostra cucina, il cigolio familiare di quella porta che tante volte avete chiesto a vostro marito di sistemare. Le vostre cose, i vostri vestiti, la vostra vita.Il posto più rassicurante al mondo. Il vostro nido.Wulf Dorn, il mago del thriller psicologico, ribalta le vostre e le mie certezze.La casa come luogo dell’incubo. Lo sfigurato che si propone come il marito di Sarah consapevole di non esserlo, conosce tutto di lei, anche quelle piccole sfumature della sua vita che nessuno sa. Incredula e terrorizzata soprattutto per la presenza del piccolo Harvey al piano di sopra. Questo l’incipit al fulmicotone di questo romanzo. Un thriller psicologico con un messaggio, con un’anima dentro:la paura ha una casa dove abitare:la nostra mente. E se noi continuiamo a considerarla una normale inquilina ad equo canone senza mai sfrattarla, le conseguenze saranno irreparabili. Nella nostra vita e in quella dei nostri cari. Colona sonora per la lettura:Ezio Bosso, Io non ho paura.

Editore Corbaccio – Pagine 324 – Versione cartacea – Ebook

Un pensiero su “Phobia – Wulf Dorn

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...