Il club dei ricordi perduti – Ann Hood

Hood_Il-club-dei-ricordi-perduti“Senza nessuno cui dedicarle, le parole sono vuote e inutili. Come vuota e inutile è ormai la vita di Mary Baxter, una brillante giornalista che ha visto il filo della sua esistenza spezzarsi un maledetto giorno di primavera. Tuttavia, con un matrimonio sull’orlo del fallimento e un lavoro che ha perso ogni significato, Mary sorprende per prima se stessa quando decide di seguire l’unico consiglio che le ha dato la madre per superare il dolore: iscriversi a un corso di lavoro a maglia. Scettica ma allo stesso tempo incuriosita, Mary inizia quindi a frequentare la merceria di Alice – una premurosa e saggia vecchietta – dove cinque donne si ritrovano ogni mercoledì sera per creare sciarpe, maglioni, cappellini e calzini. Così, col passare delle settimane, si instaura un profondo rapporto di intimità e amicizia tra Mary e le componenti del “club”, che durante le sedute le raccontano il proprio passato. Come Scarlet, che ha deciso di aprire una panetteria dopo aver perso l’amore; o Beth, madre di quattro figli, che si porta dietro un grande rimpianto; e poi Lulu, Ellen, Harriet, ognuna con la sua storia e i suoi segreti, le gioie e le delusioni, i successi e i fallimenti… E saranno proprio quelle donne e la serenità trasmessa dal lavoro a maglia ad aiutare Mary a capire che è sempre possibile uscire dal guscio in cui ci rinchiudiamo, per aprirci di nuovo alla vita e all’amore. “

Questo romanzo mi è piaciuto tantissmo. Per prima cosa si parla di maglia, un hobby che mi piace molto, che rilassa e che qui, è un po il mezzo che fa incontrare tante persone diverse e tanti cuori, più o meno desiderosi di compagnia e comprensione. I dolori e le situazioni vissute dai protagonisti sono comuni a tutti noi ed è per questo che queste pagine mi hanno commosso. Il ritrovarsi tutti insieme per il corso di maglia fa pian piano sciogliere il cuore di Mary che per la prima volta ascolta il consiglio apparentemente bizzarro della madre. Il suo dolore pian piano esce allo scoperto e riesce a farle comprendere che la vita non è solo perdita, ma anche speranza e gioia, riscoprirà la sua famiglia e la voglia di vivere in pienezza.

Editore Tre60 – Pagine 348 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Narrativa straniera, Romanzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

4 pensieri su “Il club dei ricordi perduti – Ann Hood

  1. La copertina mi ispira molto, e come ho già detto altrove è un elemento che spesso entra nella scelta di un libro (per quel che mi riguarda).
    Il romanzo mi sembra interessante, metto in lista anche questo
    … non so, comincio a pensare che dovrei smetterla di passare di qua, non ho mai avuto una lista di libri da leggere (soprattutto recenti) così lunga prima d’ora 😉
    Grazie Ely!

    "Mi piace"

    • Francy è così bello avere una bella lista di libri da leggere 🙂
      Questo è molto bello, con un dramma che porta questa donna a cercare di evadere dal suo dolore, da leggere! Grazie a te!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...