“Che cosa fai se la figlia della tua migliore amica è scomparsa… ed è solo colpa tua? Lisa è una donna come tante, che come tante cerca di essere una buona madre, una buona moglie, una buona lavoratrice. Come tante, annaspa per tenere insieme tutti i pezzi della sua vita. Non come Kate, la sua migliore amica, che non avendo impegni di lavoro può dedicarsi anima e corpo alla cura dei suoi figli, trovando persino il tempo di occuparsi dei problemi altrui. Una donna perfetta. Lisa sa di non essere perfetta, ma fa del suo meglio. Finché, in un giorno particolarmente difficile di una settimana estremamente dura, accade qualcosa di terribile. Basta un attimo di distrazione, un tragico errore, e la figlia tredicenne di Kate, che le era stata affidata per un giorno, sparisce nel nulla. La prima, sconvolgente ipotesi è che sia stata adescata da un maniaco sospettato di aver rapito e violentato un’altra adolescente nella stessa zona. Comincia così per Lisa un lungo calvario, fatto di accuse spietate da parte della pubblica opinione e di inevitabili sensi di colpa, che la spinge però a intraprendere un’indagine privata. Un’indagine che rivelerà l’orrore nascosto sotto l’apparente tranquillità della vita quotidiana…”
Lisa è una donna “storta”. Come lo sono io, come lo sei tu, come magari è quella ragazza trafelata che vediamo tutte le mattine che corre per prendere il bus. Storta perchè nel cercare di essere all’altezza dei suoi impegni di madre, moglie ,lavoratrice alla fine riesce sempre ad inanellare un caos dietro l’altro. Corre, arranca, ma alla fine parla sempre nel momento sbagliato, si veste in maniera sbagliata e per colpa della sua sbadataggine rende possibile il rapimento della dodicenne Lucinda.
Un intricato valzer di vite e sensazioni, di donne perfette contro donne che cercano di esserle. Tutto questo con al centro il più esecrabile dei crimini: la pedofilia. Ma forse non tutto quello che sembra è e forse l’essere donne storte è semplicemente una maniera di poter sopravvivere al caotico quotidiano. Un libro che si fa leggere velocemente, un thriller e insieme uno spaccato di vite altrui dove mettere il naso e riflettere. Colonna sonora per la lettura: Canzone della nostalgia, Ennio Morricone.
Editore Longanesi, pagine 356 – Formato cartaceo – Ebook
Bello bello bello!!!! Sono in fase giallo – thriller e questo sicuramente mi ispira 🙂 Bacio grande!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Libro davvero molto interessante e intenso.
Immagino l’enorme senso di colpa che attanaglia la povera Lisa.
Sembra proprio un thriller a tutti gli effetti, grazie per il consiglio ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Al momento ci potrebbe stare anche un bel thriller e questo sembra interessante, lo metto nella lista!
Grazie per il suggerimento 🙂
"Mi piace""Mi piace"