Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza – Luis Sepúlveda

719snP9-pFL._SL1398_“Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente “lumaca”. Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertà.”

E’ un libro per ragazzi ma io trovo che è un libro per tutti. E’ una “storiella” che si legge in pochissimo tempo e che porta un messaggio  profondo apparentemente affrontato con superficialità con una scrittura semplice. La lumachina Ribelle rappresenta chi ha il coraggio di opinioni fuori dal coro, chi offre un’alternativa, e chi nonostante l’esclusione dal gruppo non si arrende e prova a cambiare(migliorare) la propria condizione pensando anche agli altri. Sepúlveda parla di esplorare fuori dal proprio giardino, collaborare per raggiungere uno scopo, scambiarsi idee, informazioni, fondamentale per stare meglio, non rifiutare il cambiamento solo perché mette paura, ma provare a seguire il proprio istinto. Mi ha ricordato la frase di Einstein: ” La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio devi muoverti”. Il movimento non è solo fisico ma soprattutto mentale. Infatti altrettanto importante è la calma, la tranquillità nelle proprie azioni, anche quelle più banali, anche la lentezza ha un suo perchè. So che non sempre è possibile però questo breve racconto ce lo ricorda ed anche solo per poco tempo ci invita a provarci. Buone letture.

Casa editrice Guanda – Pagine 112 – Formato cartaceo – Ebook

6 pensieri su “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza – Luis Sepúlveda

  1. Io adoro Sepùlveda, proprio perchè il suo linguaggio e leggibile da tutti, ci insegna tante cose e il suo modo di scrivere e quasi poetico, questo non l’ho letto ma presumo che possa piacermi 🙂

    "Mi piace"

  2. Ciao! Sono molto contenta di questa recensione. Grazie per averla fatta. Ho letto questo libro e, se devo essere sincera, non mi ha entusiasmato. Sebbene l’idea e il messaggio io li trovi assolutamente grandiosi e molto attuali mi aspettavo qualcosina in più da Sepulveda. Mi porto però via l’insegnamento finale, quello sicuramente lo faccio mio! Miriam

    "Mi piace"

    • Ciao Miriam, mi piace quando un libro scatena opinioni diverse in modo da dare vari spunti a chi lo andrà a leggere quindi ben venga chi, come te, lo ha già letto ma non ne è rimasta entusiasta. Capisco quando scrivi che ti aspettavi qualcosina in più però di messaggi ne contiene molti e per i ragazzi ha un linguaggio molto semplice e questo, secondo me, può essere più efficace.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...