La Signora Harris va a New York – Paul Gallico

481978882005GRA_3_227X349_exact“Dopo l’incursione da Dior a Parigi, la signora Harris è tornata felicemente alle sue quotidiane abitudini: la tazza di tè in compagnia dell’inseparabile signora Butterfield, qualche fuggevole visita al pub, il cinema settimanale. E soprattutto il lavoro di colf nelle case della Londra upper class, dove non mancano mai succulenti quanto scandalosi intrighi sui quali fantasticare con l’amica. Ma un giorno qualcosa interrompe di nuovo la routine: Ada Harris si accorge che Henry, il tenerissimo ragazzino della casa accanto, viene regolarmente maltrattato dai genitori adottivi che se ne occupano dopo l’abbandono della – snaturata! – giovane madre. Ada decide allora di rintracciare il vero padre di Henry, impresa non facile dal momento che vive negli States e il suo cognome è Brown… come cercare un signor Rossi in Italia. Ma niente può fermare la nostra entusiasta signora inglese. Perché quel che è giusto è giusto! D’altro canto la fortuna (che qualche volta ci vede benissimo) fa la sua parte: una delle facoltose famiglie per le quali Ada lavora deve trasferirsi proprio a New York, e non può assolutamente fare a meno dei suoi impagabili servigi. Accompagnata dall’imprescindibile, e straordinariamente recalcitrante, signora Butterfield, Ada solca l’oceano con una nuova missione: restituire un bambino all’affetto del padre. La signora Harris è irresistibile: eccentrica e generosa, ironica e risoluta, energica e gentile, affronta ogni avventura con lo spirito pragmatico di una donna inglese, la mancanza di pregiudizi di un cuore puro e lo spirito eroico di un cavaliere della Tavola Rotonda. Uno di quei personaggi che riconciliano con l’umanità (magari non tutta, d’accordo), la madrina delle favole che tutti vorremmo incontrare nel momento del bisogno; una lettura talmente piacevole, divertente e tenera da strapparci più di un sorriso.”

Un libro che fa sognare, una favola per adulti che scalda il cuore e ci fa sentire tutti più buoni. La Signora Harris è una persona splendida, senza cattiveria nell’animo, ricca di sentimenti buoni e di buone intenzioni. Un libro che fa star bene, una storia dolce che fa sorridere e stupire di come il buon cuore e l’amore per le persone può fare grandi cose. Libro che ovviamente vi consiglio, una buona tisana, una luce soffusa e una copertina vicino, un pomeriggio piovoso e uno splendido romanzo di Paul Gallico, ultima nota, vi consiglio di cuore di leggere il primo volume “La Signora Harris”, riderete, piangerete ma soprattutto farete scorta di buoni sentimenti.

Editore Frassinelli – Pagine 192 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Narrativa straniera, Romanzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

12 pensieri su “La Signora Harris va a New York – Paul Gallico

  1. Cara Ely, quanto è bello questo condividere emozioni e sensazioni..mi piace davvero questo blog collaborativo e prendo a piene mani meravigliosi suggerimenti di lettura..questo libro deve essere un toccasana per l’umore..lo metto in lista!
    Un grande abbraccio,
    Fabrizia

    Piace a 1 persona

    • Cara Fabrizia sono così felice di leggerti, prendi pure tutti i consigli che ti servono, anche per me è davvero un bel progetto, ho letto delle bellissime recensioni di libri che leggerò presto! Un bacione

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...