“È il 1670 e il dolore regna alla corte inglese di Carlo II Stuart. Madame Enrichetta, l’amata sorella del re andata in sposa a Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV, è morta in circostanze misteriose a Versailles, e il re, il principe inglese amante dei piaceri, convinto che la sorella sia stata uccisa dal marito, si è trasformato in un monarca infelice. Ha cacciato via il sarto, mandato via l’amante e sprofondato la corte intera in un lutto stretto. Per riguadagnare i favori del re triste, decisivi nel conflitto con l’Olanda, Luigi XIV ha deciso di spedire a Londra un giovane italiano, Carlo Demirco, e una ‘belle bretonne’, Louise de Kérouaille. Carlo Demirco possiede un dono raro in quell’epoca: è il pasticciere di Versailles, il creatore dei mirabolanti sorbetti di fiori canditi, di pesche aromatizzate alla galanga, di pere insaporite con crema inglese, che stupiscono i cortigiani e le loro dame durante i grandiosi ricevimenti. Louise Renée de Penancoèt, dame de Kérouaille, figlia maggiore della famiglia più antica di Bretagna, spedita a corte dai genitori per trovare marito e risollevare le sorti del casato decaduto, ha anche lei un merito non da poco agli occhi di Luigi XIV: è stata la damigella preferita di Madame Enrichetta, la sua più intima confidente. Demirco e la ‘belle bretonne’ hanno un compito preciso: ridestare ai piaceri della vita Carlo II Stuart e ricondurlo così sulla retta via del suo antico legame con Parigi.”
Prendendo spunto dal diario di Louise de Kérouaille (antenata di Lady Diana Spencer , Sara Ferguson e Camilla Parker Bowles!!!) amante di Carlo II Stuart, Anthony Cappella crea una storia affascinante, un romanzo storico appassionante ricco di intrighi e complotti, di amori e segreti.
E’ un romanzo, lungo, complesso dalla trama articolata. E se da un lato le vicende storiche fanno sempre da sfondo ,i personaggi ci trasportano in un mondo molto più “personale” e più umano.
Ci sono due grandi protagoniste che sono la Francia di re Sole , raffinata ed elegante e l’Inghilterra di Carlo II, rozza e corrotta. Giochi di potere e ricette di sorbetti deliziosi si intrecciano . Alcuni capitoli hanno la voce del sorbettiere Demirco e altri quelli della dame Luoise e raccontano, le sorti di quei grandi regni spesso decise dentro ad un’alcova o grazie ad un gelato speciale .
Un libro che mi ha coinvolto e che avrei continuato a leggere senza interrompermi. Ed è stato quasi così grazie al fatto di averlo letto in vacanza !
Ci si immerge in quelle vite così diverse tra loro : la vita di corte tra fasti, inganni , bassezze e ricchezze sfrenate e la vita della gente che per la corte lavora : dame di compagnia, servi, cuochi e garzoni.
Il malcontento che serpeggia tra il popolo e il lusso ostentato, capriccioso e volgare della nobiltà di allora.
E le passioni di chi insegue un sogno : il gelato più morbido che esista, abbinare ingredienti particolari che evochino emozioni per conquistare la donna che si ama .
Se proprio un appunto lo devo fare è relativo alla traduzione del titolo originale che trovo assolutamente più corretto:
The Empress of the Ice-cream (L’imperatrice del gelato)
Perché “il pasticciere del re” quando Demirco prepara gelati e sorbetti e non sforna nemmeno una torta per sbaglio??????
Inoltre, leggendo il libro, mi accorgevo che il ruolo di Louise de Kèrouaille diventava sempre più importante diventando una sorta di “rappresentante” vivente dei gelati preparati da Demirco.
Quindi mai titolo sarebbe stato più calzante.
Un personaggio di secondo piano che mi è piaciuto molto, è stato quello di Hanna, la pasticciera del re . Donna umile ma forte e determinata, divide con Demirco il suo spazio di lavoro quando questi arriva dalla Francia.
Dopo una manifesta diffidenza iniziale , tra i due si crea uno strano rapporto, non sempre armonico e rispettoso ,ma che lascia comunque trasparire una sorta di stima da parte di entrambi verso il lavoro e le capacità dell’altro.
Alla fine, proprio grazie a questa donna , che passa quasi inosservata, Demirco deciderà di dare una svolta alla sua vita …
Consigliatissimo!
Editore Neri Pozza – Pagine 432 – Formato cartaceo – Ebook
Ciao, mi piacciono i libri in costume, come i film! Rendersi conto poi che è più attuale che mai non è da poco! Grazie e buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
qui puoi respirare l’atmosfera di quei tempi tra trine e merletti, gelati e dolci, intrighi e amori ….buona lettura!
"Mi piace""Mi piace"
Sembra una lettura leggera e piacevole. Hai ragione Sabrina, spesso le traduzioni dei titoli dall’inglese lasciano molto a desiderare.
"Mi piace""Mi piace"
Pardon, mi correggo: il mio commento era rivolto a “le chat egoiste”, l’autrice del post. Qui siete in diversi che pubblicate recensioni, e non sempre viene evidenziato il nome dell’autore in fondo all’articolo 😉
"Mi piace""Mi piace"
titolo a prescindere è un libro scritto molto bene , dalla trama avvincente che ti tiene incollata alle pagine (tante!!!) senza annoiarti!!! credo che leggerò altro di questo autore!!!
"Mi piace""Mi piace"
Roby questo piacerebbe anche a me anche se davvero il titolo italiano con l’originale lascia un po a desiderare, ma la trama mi incuriosisce e mi affascina!
"Mi piace""Mi piace"
è un libro che mi ha letteralmente rapita! te lo consiglio…mi dirai. un abbraccio cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, cercavo l’immagine della copertina e ho trovato te!!! anche io l’ho letto e l’ho adorato!!!! meraviglioso! dello stesso autore c’è anche “il profumo del caffè” …. un’altra chicca da non perdere!!! ti seguo! ciao C.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e benvenuta ho dato uno sguardo veloce al tu blog e verrò con calma a leggere i tuoi post, che meraviglia!
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie!!! mi fa molto piacere!!! allora spero di risentirti presto…tra un post tuo e uno mio! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ops.. ti ho risposto… ma non so se mi è partito il mess.. riscrivo 🙂 grazie mille, mi fa piacere che tu sia passata! allora aspetto un tuo ritorno! spero in una bella conoscenza tra un mio post ed uno tuo!!! 😉 a presto C.
"Mi piace"Piace a 1 persona