Il bacio del pane – Carmine Abate

carmine-abate-il-bacio-del-pane“Il mare che si allontana, scintillante nella calura. La fiumara da risalire, gonfia di pietre luminose, i ruderi dei mulini, il bosco di lecci chiazzato del giallo delle ginestre e infine lo scroscio sempre più intenso: è così che Francesco e i suoi amici scoprono un’oasi di pace presso la cascata refrigerante del Giglietto, sopra il paese di Spillace, in Calabria. Il luglio è afoso, e i bagni nel laghetto, seguiti dai saporitissimi pranzi, sono il diversivo ideale per la piccola comitiva di ragazzi e ragazze nemmeno diciottenni, affamati di vita e di emozioni. Ma quel luogo incantevole cela un mistero: in uno dei mulini abbandonati Francesco e Marta – la bellissima compaesana che vive a Firenze e scende al mare per le vacanze – incrociano gli occhi atterriti e insieme fieri di un vagabondo, che si comporta come un uomo braccato, cerca di allontanarli ed è addirittura armato. Ma la curiosità buona dei due ragazzi, gli sguardi leali scambiati nell’ombra, hanno la meglio: e presto l’uomo misterioso rivela qualcosa di sé, della ferita che lo ha condotto a nascondersi… Luglio, agosto, giorni in cui la vampa dell’estate si accompagna ai sapori dei fichi maturi, delle olive in salamoia, del pane preparato in casa con un rito affascinante, sul far del mattino. Giorni in cui nemmeno la calura spegne il desiderio d’amore, che vibra tra i ragazzi e accende gli animi come peperoncino vivo sulle labbra. E poi settembre, l’estate che si va spegnendo, il ritorno alla scuola e alla vita usata, la maggiore età che si avvicina: e con essa la consapevolezza che l’incanto non è nulla senza il coraggio, senza l’impegno che ogni vita adulta richiede. Con freschezza e passione, Carmine Abate dà vita a un intenso romanzo di formazione che si svolge nel tempo di pochi mesi e insieme racconta il senso racchiuso in una vita intera. L’uomo “selvatico” del Giglietto sarà per i protagonisti il testimone più alto della dignità, del rifiuto della prepotenza, della solidarietà che rendono grande ogni esistenza, e restituiscono a ogni luogo la sua bellezza. Valori che si incarnano nel gesto antico e attuale di baciare il pane, per celebrarne il dono e il mistero. “Come promesso ho letto uno dei libri che ho sul comodino. Non c’è molto altro da dire oltre quello che già vi ho scritto riportando la trama. Un libro che sembra una poesia. Emozioni forti, a volte condivisi magari non tanto per la storia vissuta dai protagonisti, ma il sapore del mare, dell’amore e della gioventù mi hanno fatto venire alla mente tante estati vissute così. La brezza nei capelli, il profumo del pane e la consapevolezza dell’essere giovani sono emozioni che tutti riviviamo con piacere e che a nostra volta abbiamo visssuto. Un autore a me sconosciuto ma che mi è piaciuto immensamente, ora cercherò di scoprire la bellezza degli altri libri che ha scritto.

Editore Mondadori – Pagine 176 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Narrativa italiana, Romanzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

4 pensieri su “Il bacio del pane – Carmine Abate

  1. Ely carissima buongiorno e ben ritrovata:* come stai? trascorso buone vacanze? io sono rientrata da pochissimo e oggi è il primo giorno che rimetto mano al web.. sebbene le vacanze già mi mancano (vista anche la pioggia di oggi) sono felice di ritornare ai miei affari, ricette, letture e blog amici… ho deciso di riprendere a leggere con più regolarità… la sera voglio dedicarmi a questo… e colgo al volo la tua proposta di oggi, un libricino piccolo ma denso di emozioni… quello che ci vuole insomma… ti abbraccio tesoro:*

    Piace a 1 persona

    • Ciao cara Simo e bentornata alla normalità, sono felice del tuo nuovo proposito vedrai che poi non potrai più farne a meno :-). Questo è davvero un libretto prezioso, mi è piaciuto molto! Un bacione

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...