“Primi anni ottanta. Sulla sponda occidentale del Lago di Como, nel triangolo soleggiato compreso fra Menaggio, Bellagio e l’Isola Comacina, dentro il quadro fastoso del turismo internazionale e dei grandi personaggi che vi hannosoggiornato (Liszt, Stendhal, Churchill, Hitchcock e l’ex cancelliere tedesco Konrad Adenauer), vanno in scena le piccole vicende della Tremezzina. In quella provincia italiana dove il tempo sembra essersi fermato el’opulenza degli alberghi di Cadenabbia e di Villa Balbianello sembra lontanissima, irrompe sulla scena il piccolo borgo di Mezzegra.
Qui sono in gioco le dispute fra parroco e sindaco, le grazie non ancora onorate di Angela – l’organista –, la moto rombante dell’anarchico Bernasconi che quelle grazie vorrebbe onorare, le feste di paese, i traffici illeciti con la vicinaSvizzera, e poi corriere, biciclette, l’epopea del volo in idrovolante, milanesi e “teroni”, battelli della Navigazione Lago di Como e una galleria di personaggi irresistibili.
È proprio questo mondo che viene scosso dalla sparizione della statua della Madonna del Carmine. Chi ha commesso questo atto sacrilego? A che scopo? Che fine ha fatto la statua? Il bravo don Luigi, erede di tutti i curati di campagna che hanno lasciato traccia nella letteratura e nel cinema, non perde le staffe, cerca di capire, indaga, interroga e non dimentica che “il diavolo è nel dettaglio”. Una commedia degli errori che, in forza della macchina dell’indizio, lascia trapelare piccoli segreti, calde passioni, speranze e appetiti inconfessabili.”
Altro libro regalato per il mio onomastico, mi è piaciuto prima di tutto perchè è ambientato in luoghi geograficamente a me vicini. La sponda occidentale del Lario è al centro del libro, con le usanze e i modi dialettali dei protagonisti di questo racconto. Personaggi genuini nelle loro passioni, viene tratteggiato un scorcio di vita in cui i sentimenti muovono i personaggi della vicenda.
Persone semplici che vivono la propria quotidianità con dignità lasciando che le proprie passioni e i propri sogni muovano le scelte di tutti i giorni.
Semplice e immediato, si legge in un soffio.
Editore Feltrinelli – Pagine 253 – Formato cartaceo – Ebook
Bella recensione, sembra un libro davvero interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Conosco molto bene la zona di cui parla il libro. Mi sa che lo leggerò 😀
"Mi piace""Mi piace"