“Anna è una ragazzina strana, animata da un amore profondo per la natura e dotata di una fervida immaginazione che talvolta la confina in un mondo tutto suo. Nel piccolo villaggio della Norvegia dove vive, cerca di figurarsi il proprio futuro e subito scorge il sinistro profilo della catastrofe ambientale che minaccia la Terra. Non sono gli studi, gli svaghi e i primi innamoramenti a riempire le sue giornate, ma la preoccupazione ossessiva per il destino incerto di alcune specie animali. Anna è una ragazzina davvero strana, eppure lo psicologo che la segue non fa che ammirare l’impegno e il senso di responsabilità di un’adolescente dall’intelligenza non comune. Ma all’alba del suo sedicesimo compleanno, Anna fa strani sogni ricorrenti: sogna un futuro dove tutto è perduto, dove gli effetti devastanti della mano dell’uomo sulla natura sono drammaticamente evidenti. Sente allora che deve fare qualcosa, e deve farlo adesso. Non è al comando di una superpotenza o di una grande multinazionale, eppure il piano che sta per concepire, insieme a un amico che come lei non ha paura di osare, potrebbe cambiare per sempre il destino del pianeta.”
E’ un libro che ho letto tutto di un fiato perché l’autore ha trasformato quello che è un vero e proprio saggio sull’ ambiente in una storia che, sviluppandosi fra sogno e realtà, avvince come una favola.
Ve lo consiglio perché è un libro che fa riflettere; alla fine della lettura ognuno di voi si chiederà quanto con un comportamento egoistico, anche se inconsapevole, stia caricando il mondo dell’ombra di futuri disastri possibili e cosa può fare per modificare un esito certo. Solo una presa di coscienza collettiva ed un radicale mutamento del nostro stile di vita potrà salvarci da un destino altrimenti già scritto.
Edizioni Longanesi – Pagine 200 – Formato cartaceo – Ebook
e-book NO NO NO
ma il cartaceo lo comprerei, e volentieri per altro!
"Mi piace""Mi piace"
ciao Alice, anch’io non leggo volentieri gli e-book molto meglio il libro di carta! a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Questo libro me lo ero segnata, penso sia perfetto anche da far leggere anche ai miei ragazzi, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
il libro è dedicato soprattutto ai ragazzi, dovrebbe essere adottato nelle scuole! un bacione, Laura
"Mi piace""Mi piace"
Mi stai dando un sacco di ottimi consigli letterari, prendo nota, quest’inverno avrò un bel po’ da leggere, grazie Ely
Bacioni…
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie a te, questo libro però io non l’ho ancora letto, la cara Laura ha fatto la recensione per tutti noi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciaoooooo e anche in ebook? Grazie dei consigli x quando vado in vacanza mi puoi dare alcuni titolo ?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mary si è anche ebook, dai uno sguardo ai post passati, ci sono tanti bei titoli! Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeeeee
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questo autore, ma la tematica ambientale mi sta molto a cuore.
Grazie per il suggerimento!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te per il commento!
"Mi piace""Mi piace"
conosco già questo autore, mi è piaciuto un sacco ma questo libro mi manca….devo rimediare!
Lo segno da recuperare quanto prima….
buon pomeriggio!
"Mi piace""Mi piace"
io non lo conoscevo, ora ho comprato anche “Il mondo di Sofia” il libro che 20 anni fa lo rese famoso 🙂
ciao e grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"
Ecco anche di questo libro avevo sentito parlar bene, li cercherò entrambi! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!
Anche se è un libro dedicato ai ragazzi credo che dovrebbero leggerlo tutti, anche gli adulti.
Sembra molto interessante, perché riesce ad affrontare un tema attuale e serio in maniera “favolistica”.
Grazie per il consiglio 🙂
Ciaoooooo
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te! è un libro molto bello adatto a tutti, il problema ambientale esiste basta guardare a quest’estate, non ne ricordo una così instabile!
"Mi piace""Mi piace"
l’inizio è molto interessante e tutti i libri sulla natura sono da leggere . Molto bello preferisco sempre un libro cartaceo che negli anni vanno a formare una bella biblioteca 🙂
"Mi piace""Mi piace"
anch’io preferisco i libri cartacei! mi piace circondarmi di volumi e non perdo occasione per acquistarli, anche nei mercatini dell’usato che talvolta riservano belle sorprese 🙂
"Mi piace""Mi piace"