Io che amo solo te – Luca Bianchini

“Ninella ha cinquant’anni e un grande amore, don Mimì, con cui non si è potuta sposare. Ma il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia si fidanza proprio con il figlio dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di Chiara e Damiano si trasforma così in un vero e proprio evento per Polignano a Mare, paese bianco e arroccato in uno degli angoli più magici della Puglia. Gli occhi dei 287 invitati non saranno però puntati sugli sposi, ma sui loro genitori. Ninella è la sarta più bella del paese, e da quando è rimasta vedova sta sempre in casa a cucire, cucinare e guardare il mare. In realtà è un vulcano solo temporaneamente spento. Don Mimì, dietro i baffi e i silenzi, nasconde l’inquieto desiderio di riavere quella donna solo per sé. A sorvegliare la situazione c’è sua moglie, la futura suocera di Chiara, che a Polignano chiamano la “First Lady”. È lei a controllare e a gestire una festa di matrimonio preparata da mesi e che tutti vogliono indimenticabile: dal bouquet “semicascante” della sposa al gran buffet di antipasti, dall’assegnazione dei posti alle bomboniere – passando per l’Ave Maria -, nulla è lasciato al caso. Ma è un attimo e la situazione può precipitare nel caos, grazie a un susseguirsi di colpi di scena e a una serie di personaggi esilaranti.”Un romanzo davvero divertente. Mi piace pensare alla finestra spalancata di Ninella che guarda con amore e nostalgia il suo mare, sognando il suo amore di sempre Don Mimì. Certo la figlia Chiara poteva anche scegliersi un marito diverso però… Nei pochi giorni che precedono il matrimonio dei due giovani si creano una serie di avventure e situazioni divertenti e anche commuoventi tra queste c’è anche Nancy, la sorella di Chiara che vuole a tutti i costi liberarsi dei kg di troppo e della sua verginità.  Il finale è dolce e il personaggio che più mi è piaciuto a parte Ninella e Don Mimì è stato Orlando, il neo – cognato di Chiara, alla ricerca dell’amore della sua vita… Per sapere di più vi consiglio di leggere queste pagine, un libro perfetto per una pausa sotto l’ombrellone ma  anche per una panchina nel parco di città…

Editore Numeri Primi  – Pagine 264 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Narrativa italiana, Romanzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

6 pensieri su “Io che amo solo te – Luca Bianchini

  1. Mi piace tanto l’idea di un libro da leggere seduti su una panchina in città! Un’immagine che mi parla di città quiete, senza il fuggi fuggi invernale, con finalmente del tempo da dedicare a se stessi. E questo libro mi sembra una gran bella compagnia. Aggiunto alla mia “wishList” !

    "Mi piace"

    • Anche a me ricorda quelle estati sonnacchiose, nei parchi semiabbandonati dove si trova un po di ristoro, dobbiamo osare un po di più nelle nostre città senza lasciarci scappare questi momenti di quiete :-). Leggilo è davvero molto divertente e anche il seguito, “La cena di Natale” che recensirò a breve 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...