“Nel cuore di Palermo, sotto il grande appartamento degli Olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce Genziana, il più bel fiore tra i figli di Roberto Olivares, che ha chiamato come lei la qualità più pregiata di caffè. La vita scorre nell’abbondanza e nella certezza che il futuro non riservi sorprese perché Viola – sensuale e saggia matriarca – sa prevederlo leggendo i fondi di caffè. Ma proprio quando Genziana si appresta alla fioritura della giovinezza irrompe la guerra, e con essa la fame e la distruzione destinate a cambiare per sempre le sorti della città. Improvvisamente Genziana si ritrova sola, il grande drago sbuffante è costretto a fermarsi. Palermo, intorno, è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita che deve capire come rinascere dalle proprie ceneri. “La tua fortuna saranno le femmine, la tua sicurezza il caffè” aveva detto Viola alla figlia scrutando il fondo della sua tazzina. Armata unicamente di queste parole, Genziana compie un lungo cammino, che la porta lontano senza mai allontanarsi dai Quattro Mandamenti di Palermo. Una folla di personaggi umili ma capaci di profonda umanità, l’incontro con una donna venuta dal Nord, le attenzioni del mafioso Scintiniune, l’amore per Medoro: tutto sarà per lei lievito di cambiamento… “Quando ho cominciato a leggere questo libro ho subito avvertito profumo di caffè, potrei sembrare pazza ma entrando piano piano nella storia e leggendo le varie miscele che prima Roberto e poi Genziana sperimentano mi sembrava di sentirne il profumo ed il sapore. Un libro ricco di storie e di avvenimenti. Un libro che definirei intenso, sia di sentimenti che dii seduzione, la Torregrossa è bravissima nel da forma ai suoi personaggi, un libro profumato e denso come una buona tazza di caffè. Una famiglia che viene distrutta dalla guerra e che nonostante tutto riesce a rialzarsi e a ricostruire un’attività nel buio periodo del dopoguerra. Come protagoniste principali abbiamo due donne Viola e Genziana, madre e figlia che sperimentano la lettura dei fondi di caffè cercando di dare sempre le risposte che i loro ospiti si aspettano, Viola è molto brava in quest’arte ed è tenuta in considerazione dall’intero vicinato, Genziana invece non ha l’esperienza e la pazienda della madre e per questo non verrà amata come lo era Viola. Due donne forti e sensuali che sapranno dare alla loro famiglia la forza per continuare anche quando poi Genziana rimarrà sola. Con l’aiuto di tante donne e con il suo eterno amore nel cuore saprà essere vincente. Mi piace questa scrittrice, ho già letto alcuni suoi romanzi e quello che più mi affascina e il ruolo che riesce sempre a dare alle donne protagoniste dei suoi romanzi. Mi piace molto anche perchè ci regala una splendida visione della sua terra, ricca di calore e di sentimenti.
Editore Mondadori – Pagine 332 – Formato cartaceo – Ebook
Ciao Ely, bellissima questa tua iniziativa. Non conosco questa autrice, la tua recensione miincuriosisce molto. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Antonella è un’autrice molto molto interessante, sono molto belli anche gli altri suoi libri. Grazie per essere venuta anche qui! Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello Ely gia’ su fb la notizia mi ha entusiasmata ed ora che vedo il tuo blog mi piace ancora di piu’.Bacioni cara
"Mi piace""Mi piace"
Veronica benvenuta cara! Grazie di cuore! Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ely eccomi qua a curiosare in questo magico mondo che sono i libri!
Ammetto che sono rimasta un pò indietro con la lettura tra lavoro e vita frenetica purtroppo a volte non riesco neanche a leggere un rigo prima di collassare!
Questo è uno di quei libri che mi sono persa e la tua recensione mi ha incuriosita molto e sicuramente questo sarà il mio prossimo acquisto magari su ebook che di spazio orami in casa non ne ho più
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ros mi fa tantissimo piacere trovarti qui! Immagino la frenesia delle giornate, questo libro come dicevo nella recensione è profumato, intenso e denso come il caffè, ti piacerà ne sono sicura! Noooo io gli e-book non riesco a leggerli molto, per me la carta è tutto! Ma uso le biblioteche così poi restituisco il libro e ne prendo altri, un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Questo me lo prendo, mi hai incuriosita creando interesse e una bella atmosfera raccontando! ti farò sapere cosa ne penso! baci.
"Mi piace""Mi piace"
E’ davvero un bel libro, a me è piaciuto molto e mi piace come sa scrivere questa bravissima autrice! Fammi sapere poi come ti è sembrato! Baci.
"Mi piace""Mi piace"